L’alta fantasia di Pupi Avati

Il viaggio di Boccaccio alla scoperta di Dante

Data

19.11.2022
Expired!

Ora

15:00 - 16:00

Luogo

Biblioteca Cantonale
Viale Stefano Franscini, Bellinzona, Svizzera
  • COSTO:

    Entrata gratuita

X

La Biblioteca incontra il regista e scrittore Pupi Avati in occasione dell’apertura della 35a edizione di Castellinaria – Festival del cinema giovane, per la presentazione nel pomeriggio di sabato 19 novembre del suo ultimo romanzo L’alta fantasia. Il viaggio di Boccaccio alla scoperta di Dante (Milano, Solferino, 2021), riproposto anche sul grande schermo con il film Dante (2022). Pupi Avati ci narra del viaggio intrapreso da Boccaccio trent’anni dopo la morte di Dante per incontrare a Ravenna la figlia del poeta, divenuta monaca. Un racconto di avventure, uno sguardo partecipe e nuovo su Dante, con la ricostruzione di un Medioevo autentico, luminoso e umano. Una prova d’artista intessuta di passione e poesia che ci regala l’incontro inaspettato e attraverso i secoli tra un regista e scrittore e due maestri della cultura italiana.
Interverranno:
Pupi Avati, regista, sceneggiatore, produttore e scrittore; Giancarlo Zappoli, direttore artistico di Castellinaria e Stefano Vassere,
direttore delle Biblioteche cantonali.

Pupi Avati (Bologna, 1938) ha al suo attivo una ricca filmografia, a partire dagli anni Sessanta. Con Regalo di Natale, Ma quando arrivano le ragazze? L’arcano incantatore… Avati è stato capace di intrecciare con tocco personale commedia e dramma così come di firmare incursioni d’autore in altri generi con pellicole diventate cult come La casa dalle finestre che ridono, nel solco delle passioni autentiche di un cineasta e scrittore che ha nel cuore tanto il jazz quanto i canti della Divina Commedia.

Nella Piazza interna della Biblioteca si potrà visitare l’esposizione Il cinema nel manifesto, promossa dal Centro scolastico per le industrie artistiche (CSIA) in collaborazione con Castellinaria. Fino al 25 novembre 2022, secondo gli orari di apertura di Palazzo Franscini.

Organizzatore

Biblioteca cantonale di Bellinzona
Telefono
091 814 15 00
Email
bcb-segr.sbt@ti.ch

Pubblico

Per tutti

Scarica

Locandina

aggiungilo al calendario