Oltre il muro: cinque ore, cinque sguardi, una piazza
1 ottobre | dalle 10.00
Image module

Nel cuore di una piazza intesa come agorà, come luogo d’incontro, di scambio e di confronto, gli sguardi diversi e complementari di cinque personalità di spicco della scena culturale contemporanea cercheranno di gettare luce sul tema posto al centro di Sconfinare Festival 2022: il dialogo fra cultura umanistica e cultura scientifica, il confine permeabile che le separa e le congiunge, in una dinamica di sconfinamenti che rimanda al concetto chiave di questa edizione.
Il tema sarà sviluppato sia all’interno delle singole relazioni, sia nell’alternarsi delle voci sul palco, che rappresenteranno ‘in atto’ la varietà e la complessità della cultura contemporanea e le possibili interazioni fra approcci diversi – letterari, filosofici, psicoanalitici, neuroscientifici, biologici.
Fra la sessione mattutina e quella pomeridiana di Oltre il Muro – costruite, per la prima volta quest’anno, seguendo la formula del caffè letterario – il Book Shop di Sconfinare Festival ospiterà un evento dedicato alla narrativa della Svizzera italiana: un momento ‘a tu per tu’ con gli scrittori di casa nostra.

  • Biglietti

Intero
Pass giornaliero “Oltre il muro”: CHF 20.-
Singola conferenza: CHF 8.-

 

Ridotto (AVS, AI)
Pass giornaliero “Oltre il muro”: CHF 18.-
Singola conferenza: CHF 6.-

 

Studenti: gratuito

 

Il biglietto d’ingresso allo spazio conferenze comprende un’offerta di snack e bibite da gustare nel corso della giornata, al Finisterre Café.

 

Clicca qui per scoprire come prenotare il tuo posto a sedere, oppure scarica il booklet di Sconfinare Festival 2022.