#staysafe
Le norme di sicurezza da seguire durante tutta la durata del Festival

Tutti i partecipanti al Festival sono invitati a rispettare la norme di sicurezza e di distanziamento sociale attualmente in vigore.

 

All’ingresso della tensostruttura verrà chiesto ai partecipanti di disinfettare le mani, verranno raccolti i dati personali (nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail) e verrà chiesto di mantenere sempre la distanza di sicurezza di 1,5 metri durante gli spostamenti. Gli eventi saranno fruibili unicamente da seduti.

 

La consumazione di cibo e bevande sarà consentita unicamente a chi sarà seduto nell’area lounge situata all’interno e nella terrazza esterna alla tensostruttura.

Lo staff del Festival terrà traccia del numero di persone presenti all’interno della tensostruttura, e si riserverà il diritto di bloccare l’ingresso e invitare i visitatori ad attendere qualora la capienza massima fosse raggiunta.

____________________________________


NOVITÀ: PRENOTA IL TUO POSTO

Per garantire le condizioni ideali alla fruizione del Festival, nel rispetto delle norme sanitarie attualmente in vigore, abbiamo deciso di limitare il numero di posti a sedere a 70.

 

Per gli eventi gratuiti l’accesso a Sconfinare rimarrà libero e la prenotazione non sarà obbligatoria; tuttavia, se desideri assicurarti la possibilità di assistere all’evento che più ti incuriosisce, ti offriamo la possibilità di prenotare – ecco come:

 

E-mail
cultura.eventi@bellinzona.ch, indicando nome, cognome, numero di telefono, titolo dell’evento e numero di posti che si desidera prenotare.

 

Telefono
058 203 17 00 dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00.

 

Per gli eventi a pagamento rimangono valide le opzioni di prevendita (sportello OTR Bellinzonese e Alto Ticino, Palazzo Civico, Bellinzona) e acquisto alla cassa d’ingresso la sera dell’evento.

____________________________________


Questa pagina verrà aggiornata in tempo reale
, seguendo l’evolversi della situazione sanitaria locale. Vi consigliamo di consultarla e di seguire i nostri canali Facebook (@sconfinarefestival) e Instagram (sconfinarefestival) per ricevere gli ultimi aggiornamenti.

 

#staysafe