SCONFINARE FESTIVAL 2020
Festival culturale interdiciplinare promosso dalla Città di Bellinzona
15 – 17 ottobre 2020 | Piazza del Sole, Bellinzona
Image module

Che cos’è un confine? In che cosa consiste – e da che cosa dipende – l’ambivalenza di questa categoria, di cui ci serviamo ogni giorno per definire noi stessi e il mondo in cui viviamo? Sul colle leopardiano de L’infinito, celebre lirica sulla quale si costruisce l’immaginario dell’uomo moderno, la siepe che nasconde all’osservatore la linea dell’orizzonte è, certo, un ostacolo, un confine visivo; ma non è anche, al tempo stesso, uno stimolo straordinario all’immaginazione, al sogno e alla poesia? Il muro che circoscrive, protegge e custodisce è garanzia di stabilità, di sicurezza. Ma che cosa ha significato, nel corso della storia geopolitica dell’umanità, trovarsi ‘al di là o al di qua’ di un muro? Nell’epoca dei grandi flussi migratori, il confine non è forse la massima rappresentazione delle barriere (fisiche ma anche astratte, culturali) che attraversano la società contemporanea? E che cosa accade quando il valore ambivalente di questo ’muro’ si proietta persino all’interno di casa nostra, trasformandola da ideale simbolo di calore e intimità a sinonimo di reclusione e confinamento?

 

Questi e molti altri sono gli interrogativi al centro di Sconfinare, un festival nuovo, fresco e contemporaneo, attraverso il quale la Città di Bellinzona intende invitare il pubblico a riflettere e, insieme, a sconfinare nel mondo delle arti, della musica, del cinema e dell’improvvisazione.

 

Scarica il Bookletdi Sconfinare Festival 2020.